Tripoli, bel suol d'amore cantava nel 1911, avvolta nella sola bandiera, Gea della Garisenda all'inizio della guerra italo-turca. Oggi Alberto, giovane ricercatore in attesa, come molti, d'un inserimento nella struttura accademica, accetta l'incarico di docente di lingua italiana all'Università di Tripoli. Ma il mondo che si troverà davanti ha ben poco di letterario: davanti a sé Alberto troverà invece un teatro allucinante di criminali e spie, dove parole come Stato evaporano prima ancora d'essere pronunciate, dove nulla è come appare e, soprattutto, come sarà poche ore dopo; dove chi ti abbraccia e ti ospita stasera ti punterà un kalashnikov alla tempia domani mattina. Una corsa dentro un incubo senza fine in cerca di un giornalista scomparso, un fantasma svanito nella luce del Sahara.
Tripoli
Titolo | Tripoli |
Autore | Roberto Vetrugno |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | La porta dei demoni, 3 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 233 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788840020761 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
«Prègola la non me voglia dementichare». Studi linguistici sulle lettere di donne del Rinascimento
Roberto Vetrugno
Franco Angeli
€19,00
Lessico cortigiano. Glossario delle lettere di Baldassarre Castiglione
Roberto Vetrugno
I Libri di Emil
€24,00