Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liberismo, protezionismo, fascismo. Un giudizio di Luigi Einaudi

Liberismo, protezionismo, fascismo. Un giudizio di Luigi Einaudi
Titolo Liberismo, protezionismo, fascismo. Un giudizio di Luigi Einaudi
Autore
Collana Storia politica
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 167
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788849829945
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il saggio si propone di tracciare l'itinerario di un giudizio di Luigi Einaudi, in una sua opera del 1933, sulle ragioni che resero il nostro stato liberale incapace di fronteggiare le difficoltà del primo dopoguerra, sino a consentire la vittoria del fascismo. Poiché le premesse del giudizio di Einaudi si ritrovano nella critica dei liberisti italiani all'indirizzo dei governi, a partire dalla tariffa doganale del 1887, di quella critica il saggio ricostruisce sia il contesto, sia il contenuto specifico, mettendo in luce come non si trattava semplicemente di contrastare una politica economica, quanto di combattere contro una forma di stato fortemente impopolare e a favore di uno stato che fosse liberale non solo di nome ma di fatto. Gradualmente, Einaudi farà sua questa lezione, sino a considerare inscindibile, come sosterrà in una celebre discussione con Benedetto Croce, il binomio liberismo e liberalismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.