L'autore ha voluto intitolare questo ponderoso volume - oltre cinquecento pagine - "Storia e antologia" visto che, oltre le solite schede biografiche sono riportati, per gli autori più importanti, brevi estratti di giudizi di alcuni critici letterari. Ritorto si è premurato di compilare anche un elenco dei poeti calabresi del '900. Attraverso la scansione temporale operata da Ritorto, possiamo renderci conto dell'evoluzione del nostro dialetto in rapporto alla progressiva affermazione dell'italiano che ha conquistato terreno centimetro dopo centimetro, a partire dall'avvento dei grandi mezzi di comunicazione, cinema, radio e televisione.
- Home
- Humus
- Florilègio. Storia e antologia della poesia dialettale calabrese dalle origini ai nostri giorni
Florilègio. Storia e antologia della poesia dialettale calabrese dalle origini ai nostri giorni
| Titolo | Florilègio. Storia e antologia della poesia dialettale calabrese dalle origini ai nostri giorni |
| Autore | Rocco Ritorto |
| Collana | Humus, 17 |
| Editore | FPE-Franco Pancallo Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 510 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788864561226 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Calabria e calabresi. Tra storia, cultura e crescita civile
Rocco Ritorto
FPE-Franco Pancallo Editore
€20,00
Una appressu all'atta. Tutte le poesie in vernacolo calabrese
Rocco Ritorto
FPE-Franco Pancallo Editore
€22,00

