"L'uva puttanella" è il romanzo autobiografico al quale Scotellaro lavorò dal 1950 alla morte, nel 1953. "Contadini del Sud" è il primo risultato di un vasto programma di esplorazione del comportamento culturale, religioso, sociale dei contadini meridionali. Entrambi sono la testimonianza di una sofferta partecipazione civile. Rocco Scotellaro (Tricarico, 1923 - Portici, 1953) nel 1944 fondò la sezione del Partito socialista a Tricarico, di cui divenne sindaco a soli 23 anni.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'uva puttanella-Contadini del Sud
L'uva puttanella-Contadini del Sud
Titolo | L'uva puttanella-Contadini del Sud |
Autore | Rocco Scotellaro |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Economica Laterza, 205 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | XXX-296 |
Pubblicazione | 10/2000 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788842061830 |
Libri dello stesso autore
Fare scuola al Sud. Scritti su divario educativo, disuguaglianze e democrazia
Rocco Scotellaro, Manlio Rossi Doria
Donzelli
€19,00
€18,00