Teodora, narra in prima persona, ormai anziana, la tremenda esperienza della sua infanzia come spazzacamino. La durezza di quel tipo di vita la segna in modo permanente, ma la rafforza rendendola solida come una roccia. Durante i lavori di restauro di una villa nobiliare della zona, Teodora scopre che i camini della casa nascondono un labirinto. Scova, in un anfratto della canna fumaria, un piccolo involto che contiene strane pietre. Le prende e le nasconde. Intanto, dalla canna fumaria, sente i pianti della giovane padrona di casa, ostaggio di un marito geloso e controllata da una domestica arcigna. Decide di intervenire, presentandosi a lei per aiutarla a fuggire da tanta violenza. Le due donne fuggono, il traguardo è Lugano. Un libro che apre uno squarcio sul lavoro minorile fra 800 e 900, il cui finale, dopo numerosi colpi di scena, sarà sconvolgente.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La spazzacamino
La spazzacamino
Titolo | La spazzacamino |
Autore | Rodolfo Alessandro Neri |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Latitudini |
Editore | Echos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791255250586 |
€14,00