"Nello sport, sia agonistico che amatoriale, essere provvisti di un giusto equilibrio fra preparazione-prevenzione e, quando necessario, di una corretta riabilitazione degli infortuni è assolutamente indispensabile. Ciò implica la presenza di preparatori atletici-trainer sempre più specializzati, fisioterapisti ed osteopati coordinati costantemente dal medico responsabile del gruppo. Il tennis è un'attività assai microtraumatica per cui il testo di Rodolfo Lisi, molto attento ai vari aspetti da considerare per chi pratica lo sport delle racchette, può rivelarsi di estrema utilità. Da molti anni insegno all'Università di Pisa agli studenti di Scienze Motorie cercando proprio di fornire un quadro chiaro su come prevenire, individuare e trattare i principali infortuni legati all'attività sportiva; perciò non posso che essere favorevolmente colpito dall'entusiasmo con cui questo testo è stato scritto". (Pierfrancesco ParraSquadre Nazionali Davis Cup e Federation Cup Preparazione Olimpica della Federazione Italiana Tennis (FIT))
- Home
- Patologie del tennista
Patologie del tennista
Titolo | Patologie del tennista |
Autore | Rodolfo Lisi |
Editore | Ghedimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788877800992 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il piede nel tennis. Biomeccanica, cinesiologia e infortuni
Carmelo Giuffrida, Luca Avagnina, Rodolfo Lisi
Timeo
€40,00
Il nuoto non fa bene. L'attività natatoria nelle scoliosi: miti e tabù da sfatare
Rodolfo Lisi, Carmelo Giuffrida
Il trifoglio bianco
€14,00