Come e quando il teatro italiano ha saputo cogliere la crisi dell’alba del Duemila? Dal crollo delle Torri Gemelle alla pandemia il volume presenta e analizza i principali nodi problematici affrontati dalla scena contemporanea dal punto di vista dei temi e delle forme, in relazione allo specifico contesto teatrale e al più ampio clima culturale. Nella prima parte, per ogni anno, dal 2001 al 2021, viene approfondito uno spettacolo, scelto con l’intento non di stilare una classifica, ma di esplorare i linguaggi artistici nel loro sforzo di restituire, con intraprendenza ed efficacia, le trasformazioni e le contraddizioni del nostro paese, i desideri e le inquietudini dell’individuo ormai proiettato nel ventunesimo secolo. In stretta connessione con gli eventi in corso, o anche in aperta dissonanza, il teatro italiano, in particolare quello riconducibile all’area della ricerca e del contemporaneo, ha disegnato un itinerario ricco e complesso, che si prova a raccontare anche nella seconda parte del volume per tramite delle interviste a dieci protagonisti del teatro, già attivi negli ultimi decenni del Novecento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Studi teatrali
- Il teatro dentro la storia. Opere e voci dalle Torri Gemelle alla pandemia
Il teatro dentro la storia. Opere e voci dalle Torri Gemelle alla pandemia
Titolo | Il teatro dentro la storia. Opere e voci dalle Torri Gemelle alla pandemia |
Autore | Rodolfo Sacchettini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
Collana | Open Culture, 4 |
Editore | Anthology Digital Publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791280678164 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storie da ascoltare nell'Italia del boom. Il radiodramma da Primo Levi a Giorgio Manganelli
Rodolfo Sacchettini, Nicola Turi
Carocci
€15,50
Come una grande famiglia. Un radiodramma di Luciano Bianciardi ed Enrico Vaime
Luciano Bianciardi, Enrico Vaime, Lucia Matergi
ExCogita
€15,00
Arcipelago Teatro Ragazzi. Un'inchiesta sul teatro in Toscana per/con i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze
Rodolfo Sacchettini, Francesco Brusa, Nella Califano
Cue Press
€24,99
Scrittori alla radio. Interventi, riviste e radiodrammi per un'arte invisibile
Rodolfo Sacchettini
Firenze University Press
€14,90
La nostra sete che ci tenne uniti. Studi sulla modernità letteraria offerti ad Anna Dolfi
Riccardo Donati, Nicola Turi, Oleksandra Rekut, Marica Romolini, Rodolfo Sacchettini, Tommaso Tarani, Nives Trentini, Francesco Vasarri, Michele Baldini, Andrea Gialloreto, Riccardo Barontini, Francesca Bartolini, Dario Collini, Luciano Curreri, Leonardo Manigrasso
Prospero Editore
€20,00
La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione
Rodolfo Sacchettini
Titivillus
€16,00
Letteratura per sola voce. Cento radiodrammi trasmessi in Italia dal 1955 al 1960
Rodolfo Sacchettini
Anthology Digital Publishing
€15,00
L'oscuro rovescio. Previsione e pre-visione della morte nella narrativa di Tommaso Landolfi
Rodolfo Sacchettini
Società Editrice Fiorentina
€12,00