Ognuno è cosciente, fin dalla primissima età, della presenza del Sole e delle sue implicazioni per la via: tutti sanno, infatti, che il Sole brilla, riscalda... e a volte scotta! Ma cos'è, esattamente, il Sole? Com'è fatto? Come "funziona"? Uno stravagante astronomo, rispondendo alle domande dei giovani protagonisti, trascina i lettori di ogni età nell'esplorazione di questo astro tanto familiare e tanto misterioso: verranno così spiegate, con vivacità e precisione, le proprietà del Sole, la sua evoluzione nel tempo e i fenomeni fisici che consentono di conoscerne le proprietà. Il volume contiene inoltre la descrizione di alcuni semplici esperimenti per mettere a fuoco le caratteristiche più importanti del Sole, facilmente realizzabili anche da parte dei lettori più piccoli. Età di lettura: da 9 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Il Sole, la nostra stella
Il Sole, la nostra stella
| Titolo | Il Sole, la nostra stella |
| Autore | Roland Lehoucq |
| Traduttore | L. Bussotti |
| Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
| Collana | Piccola biblioteca di scienza, 7 |
| Editore | edizioni Dedalo |
| Formato |
|
| Pagine | 57 |
| Pubblicazione | 12/2006 |
| ISBN | 9788822048073 |
Libri dello stesso autore
Le leggi del mondo. La fisica intorno a noi
Roland Lehoucq, Jean-Michel Courty, Edouard Kierlik
edizioni Dedalo
€14,90
Le leggi del mondo. L'insospettabile fisica che ci circonda
Roland Lehoucq, Jean-Michel Courty, Edouard Kierlik
edizioni Dedalo
€15,00

