Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mass media e discussione pubblica. Le teorie dell'agenda setting

Mass media e discussione pubblica. Le teorie dell'agenda setting
Titolo Mass media e discussione pubblica. Le teorie dell'agenda setting
Autore
Collana Libri del tempo
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 153
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788842072690
 
16,00

La teoria dell'agenda setting definisce i mezzi di comunicazione di massa quali attori in grado di influenzare il modo in cui gli individui strutturano le proprie immagini della realtà. Ma chi, o cosa, influenza i media? Un filone di studi contiguo all'agenda setting indaga le modalità con cui le questioni prioritarie della discussione pubblica vengono imposte all'attenzione dei media da una fitta rete di gruppi di pressione, movimenti sociali, partiti, istituzioni o singoli cittadini. La funzione dei media ne risulta fortemente ridimensionata, a favore del riconoscimento di un quadro più complesso di interazioni competitive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.