La dialettica della storia propone una costante antitesi fra collaborazione e conflittualità, che talvolta conduce a conseguenze estreme come quella che oppone pace a guerra, con tutti gli effetti umani e civili di ogni scelta fondata sull'illusione di risolvere i problemi del mondo col ricorso alle armi. In questo senso, non è un caso che la nuova opera di Romana de Carli Szabados, alla luce di canoni storiografici originali ed in qualche misura maieutici, proponga alla comune attenzione, da una parte la figura di Maria Teresa d'Austria, e dall'altra, la difficile questione della sanità militare. La grande Imperatrice asburgica, fu sovrana illuminata e consapevole e seppe improntare ad un riformismo illuminato, in forte anticipo sui tempi, la propria azione di governo. Questo spirito riformista non fu alieno dal tradursi in maggiori attenzioni per la tragica sorte del combattente ferito in battaglia, destinato il più delle volte ad agonie allucinanti, senza un benché minimo conforto.
- Home
- Quando Trieste solcava le onde Maria Teresa sognava il suo porto Adriatico
Quando Trieste solcava le onde Maria Teresa sognava il suo porto Adriatico
Titolo | Quando Trieste solcava le onde Maria Teresa sognava il suo porto Adriatico |
Autore | Romana De Carli Szabados |
Editore | EBS Print |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788893492690 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Fine della Grande Guerra. Sulla via della pace. Vinta la guerra, persa la pace
Romana De Carli Szabados
EBS Print
€18,00
Il 1915 e il 1918. Trincea Tempio Sacro scrigno dei militi ignoti
Romana De Carli Szabados
EBS Print
€15,00
1916-17 guerra il tuo nome è morte. Anatomia di un massacro inutile
Romana De Carli Szabados
EBS Print
€16,00
Amore ed estasi. Pietro Bembo e Lucrezia Borgia il più grande degli amori
Romana De Carli Szabados
Fede & Cultura
€14,00
Corone e cuori. Dalla cortigiana Lucrezia all'imperatrice Zita
Romana De Carli Szabados
Fede & Cultura
€19,00