Marco Bleso vive al vicus Esquilino e possiede poca terra fuori dalle antiche mura di Roma. Pur non beneficiando della riforma agraria promossa da Tiberio Gracco, quando questi viene ucciso si trova coinvolto suo malgrado in uno scomodo rapporto di clientela e in vicende politiche che mettono a repentaglio lui e la sua famiglia... Un romanzo ambientato tra il 133 e 132 a.C., un periodo fondamentale nella storia della Repubblica. Sullo sfondo s'intravedono le figure di Tiberio Gracco, del fratello Caio e del giovane Caio Mario, ma in primo piano ci sono le esistenze travagliate dei contadini del Lazio, coi loro valori, gli affetti, la pietas e la forza d'animo che fecero grande Roma.
- Home
- Narratio historiae
- Un contadino dell'Esquilino al tempo di Tiberio Gracco
Un contadino dell'Esquilino al tempo di Tiberio Gracco
Titolo | Un contadino dell'Esquilino al tempo di Tiberio Gracco |
Autore | Romano Del Valli |
Collana | Narratio historiae, 10 |
Editore | Arbor Sapientiae Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788831341042 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Legionari di Germanico. Germania, dopo il massacro di Teutoburgo
Romano Del Valli
Arbor Sapientiae Editore
€15,00
Velka. Vicende di una famiglia etrusca al tempo di Caio Mario
Romano Del Valli
Arbor Sapientiae Editore
€15,00
La Roma di Settimio Severo. I Castra Albana e la campagna d'Africa
Romano Del Valli
Arbor Sapientiae Editore
€15,00
Roma in Armi. Gli eserciti di Roma dalla fondazione al V secolo d.C.
Romano Del Valli
Arbor Sapientiae Editore
€20,00
L'ascesa di Giuliano l'Apostata. Vicende di soldati e civili nella Gallia invasa
Romano Del Valli
Arbor Sapientiae Editore
€15,00
La Legione II Partica di Settimio Severo. I motivi di una scelta
Romano Del Valli
Arbor Sapientiae Editore
€15,00
Il viandante etrusco. Vita quotidiana e intrighi in Etruria al tempo di Catilina
Romano Del Valli
Scienze e Lettere
€12,00