Le pagine seguenti si propongono come un florilegio delle risposte date nei primi decenni del cristianesimo alla domanda su chi è Gesù. È un recupero del linguaggio proprio delle prime comunità che, essendo esse stesse diversificate, hanno pensato e parlato di Gesù in modi differenziati. Ci si propone di cogliere sul nascere, dal vivo, l'autentico pensiero sulla identità di quell'«ebreo morto troppo presto» (Nietzsche), espresso dai primi credenti. «Il secolare patrimonio culturale del pensiero e dell'arte dimostra che sono stati davvero molti i pensatori e gli artisti, per non dire dei santi, ad aver tratto ispirazione dalla figura e dalla vicenda di Gesù di Nazaret, «che non è improprio definire tra le più dense di pathos e di logos mai offerte dalla storia». Vale perciò la pena scandagliare i suoi lineamenti sulla base dei testi più antichi che lo riguardano e ne rivelano una stimolante pluralità di volti». (Romano Penna)
- Home
- PICCOLA BIBLIOTECA TEOLOGICA
- Le molteplici identità di Gesù secondo il Nuovo Testamento
Le molteplici identità di Gesù secondo il Nuovo Testamento
Titolo | Le molteplici identità di Gesù secondo il Nuovo Testamento |
Autore | Romano Penna |
Collana | PICCOLA BIBLIOTECA TEOLOGICA, 138 |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788868983192 |
Libri dello stesso autore
Cena del Signore e ospitalità eucaristica. Prospettive teologiche interconfessionali
Romano Penna, Giobbe Getcha, Ermanno Genre
San Paolo Edizioni
€18,00
€22,00
La giustizia di Dio, salvezza per chiunque crede. Il Vangelo paolino del Dio per noi
Giuseppe Pulcinelli
EDB
€19,50
L'amore sconfinato. Il Nuovo Testamento sul suo sfondo greco ed ebraico
Romano Penna
San Paolo Edizioni
€22,00
€19,50
Ti basta la mia grazia. Le lettere di Paolo commentate dal Papa
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Castelvecchi
€18,50