Romano Sambati è nato a Lequile. Formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha insegnato discipline pittoriche al Liceo Artistico di Lecce, città in cui vive. Dalle Morti povere, dolente riflessione sul terrorismo, alla rivisitazione dei paesaggi di Klimt vissuti come miraggi, dalla rilettura del Mito e delle Muse fino al tragico degli Angeli, il suo “fare pensante” nell’arte, nutrito di dialogo con la poesia, la letteratura e la filosofia di ogni tempo, è un percorso ascetico estraneo a mode e affiliazioni ideologiche. Questo libro si presenta come un viaggio dal quale emerge, in ogni aspetto, l’autobiografia di un amante e prigioniero dell’arte. Ricordi, riflessioni, affetti, stati d’animo, maestri, allievi e amici abitano le pagine di un racconto che, privilegiando anche gli aspetti umani più semplici, dona a chi legge l’esempio di un’adesione incondizionata al fare artistico.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La vita in un giorno. Prigioniero in arte
La vita in un giorno. Prigioniero in arte
Titolo | La vita in un giorno. Prigioniero in arte |
Autore | Romano Sambati |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Manni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788836174119 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 29-08-2025
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90