L'esperienza scolastica è fondamentale per il bambino. Il tempo che trascorre a Scuola è prezioso ed è auspicabile che lo viva nel modo migliore. Se c'è un ostacolo al suo sereno adattamento scolastico è bene che venga riconosciuto al più presto. L'identificazione precoce di situazioni critiche e la scelta di strategie idonee a garantire un buon funzionamento scolastico consente al bambino di superare le difficoltà nell'apprendimento e lo protegge da possibili alterazioni emotive e psicologiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Le parole difficili. Riconoscere i DSA nella scuola dell'infanzia
Le parole difficili. Riconoscere i DSA nella scuola dell'infanzia
Titolo | Le parole difficili. Riconoscere i DSA nella scuola dell'infanzia |
Autori | Rosa Marotta, Simona Mancuso |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Neuroscienze, 12 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788854883949 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tra le pieghe del silenzio. L'incontro possibile con il bambino autistico
Rosa Marotta, Tiziana Iaquinta
Aracne
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90