Le paralisi cerebrali infantili spastiche hanno differente etiologia e una diversa espressività clinica e costituiscono una patologia complessa di non facile approccio. La presente monografia non ha alcuna pretesa di sostituire i lavori più ampi ed estesi sull'argomento, si prefigge piuttosto di delineare gli elementi fondamentali di un argomento complesso e dagli elevati costi sanitari e sociali, senza mai dimenticare la sofferenza legata a tale disabilità. In essa vengono descritte nelle linee essenziali la fisiopatologia, la diagnosi, la clinica e la terapia, sia farmacologica che chirurgica, non tralasciando le importanti implicazioni psicologiche e familiari legate a tale condizione clinica. La pubblicazione è rivolta agli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, ai terapisti della riabilitazione e a tutti gli operatori sanitari che sono coinvolti, a vario titolo, nella gestione dei soggetti in età evolutiva affetti da paralisi cerebrali infantili spastiche.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Le paralisi cerebrali infantili spastiche
Le paralisi cerebrali infantili spastiche
Titolo | Le paralisi cerebrali infantili spastiche |
Autori | Angelo Lavano, Rosa Marotta |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 08/2012 |
ISBN | 9788854849754 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Handbook of stereotactic and functional neurosergery
Angelo Lavano, Andrea Landi, Michele Lanotte
Minerva Medica
€72,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00