Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Inquadramento sistematico e profili di diritto interno e internazionale. Nozione, requisiti e limiti dei poteri impliciti

Inquadramento sistematico e profili di diritto interno e internazionale. Nozione, requisiti e limiti dei poteri impliciti
Titolo Inquadramento sistematico e profili di diritto interno e internazionale. Nozione, requisiti e limiti dei poteri impliciti
Autore
Collana Diritto amministrativo, 13
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 88
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9791259941084
 
8,00

Il contributo si sofferma sulla delicata questione relativa alla possibilità di riconoscere la titolarità, in capo alla P.A., dei cd. poteri impliciti. Più si ritiene che la legge debba necessariamente regolare le modalità di estrinsecazione del potere amministrativo, maggiormente il ricorso a poteri non previsti ex lege potrebbe essere censurato. Nell'ottica in cui il legislatore si limiti, invece, unicamente a descrivere il potere in chiave di lettura teleologica, certamente sono da ammettersi manifestazioni implicite. I numerosi dubbi che peculiarizzano la materia giustificano lo sforzo ermeneutico che l'interprete deve profondere, trattandosi, indiscussamente, di una teorica dai contorni complessi ed enigmatici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.