L’indebitamento è diventato un elemento ricorrente, a volte vitale, anche per le piccole imprese, gli artigiani e i c.d. consumatori. I Professionisti, sempre di più, sono chiamati ad affiancare il proprio cliente “non soggetto a fallimento” per una corretta redazione del contratto di indebitamento e per la gestione dell’eventuale fase di sovraindebitamento. Il volume raccoglie 29 formule commentate e rappresenta uno strumento di ausilio per tutti coloro che si occupano della materia. Il testo si suddivide in due parti, la prima è dedicata alle fonti di indebitamento come prestiti personali, carte di credito e carte revolving. La seconda riguarda gli atti per la gestione della procedura di sovraindebitamento. Infine una sezione dedicata alla Omologhe. Le formule sono arricchite da puntuali commenti e annotazioni, utili al Professionista per approfondire gli aspetti normativi e giurisprudenziali e rapportarli alle fattispecie in esame. L’opera fornisco all’Operatore indicazioni strategiche ed operative alla luce dallo studio costante e dalla diretta esperienza professionale dell’Autrice Tutte le formule vengono riportate anche online al fine di consentirne la personalizzazione.
- Home
- Fallimento
- Formulario commentato del sovraindebitamento
Formulario commentato del sovraindebitamento
Titolo | Formulario commentato del sovraindebitamento |
Autore | Rosanna Cafaro |
Collana | Fallimento |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 350 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788891648990 |
Libri dello stesso autore
Come tutelare il patrimonio da creditori e fisco
Rosanna Cafaro, Ilaria Giangreco
Legislazione Tecnica
€26,00
L'opposizione al decreto ingiuntivo dopo la riforma Cartabia nei rapporti bancari e dei consumatori
Rosanna Cafaro
Legislazione Tecnica
€32,00
Autovelox e photored. Tutela dell'utente della strada e certezza della violazione contestata
Rosanna Cafaro, Antonio Tanza
Giuffrè
€27,00