Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il legno in gioco. Storia dei giocattoli in legno delle produzioni alpine dal XVIII al XX secolo

Il legno in gioco. Storia dei giocattoli in legno delle produzioni alpine dal XVIII al XX secolo
Titolo Il legno in gioco. Storia dei giocattoli in legno delle produzioni alpine dal XVIII al XX secolo
Autori ,
Editore Curcu & Genovese Ass.
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 128
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788896737460
 
29,00

 
0 copie in libreria
Gli oggetti, i giocattoli e le stampe pubblicati in questo libro provengono interamente da collezioni private trentine. Lo stimolo per i collezionisti ad intraprendere l'avventura editoriale, oltre la sensibilità dell'editore, è il desiderio di condividere l'emozione provata nell'osservare queste piccole meraviglie di ingegno e sapienza manuale. Se inizialmente l'emozione riguardava il piacere del ritrovamento, per Rosanna Cavallini, Paolo De Carli con la moglie Katia Pustilnicov, e per Laura Gasperi, la ricerca e la conoscenza per tappe successive di notizie riguardanti i creatori di giocattoli hanno svelato una storia sorprendente da condividere con bambini e adulti. Inoltre per gli autori l'immagine di uomini, donne e bambini chini al tavolo di lavoro nella "stua" del maso, intenti all'intaglio e alla coloritura dei giocattoli, possiede una straordinaria forza evocativa e morale. Una pubblicazione che riguardi i giocattoli di un tempo, oltre che affetto e curiosità, suscita in noi un momento di riflessione sul mondo del gioco infantile, su ciò che è e ciò che è stato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.