Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Culture della cura. Mediazione culturale ed etnoclinica in ambito educativo, sociale, sanitario

Culture della cura. Mediazione culturale ed etnoclinica in ambito educativo, sociale, sanitario
Titolo Culture della cura. Mediazione culturale ed etnoclinica in ambito educativo, sociale, sanitario
Autore
Editore presentARTsì
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788897730316
 
10,00

METESS (Mediazione Etnoclinica in ambito Educativo, Sociale e Sanitario) è l'acronimo di una ricerca e il disegno di questo libro dedicato ai professionisti della cura. Chi osserva svolge normalmente un lavoro di discesa nella propria tradizione culturale, professionale, generazionale, linguistica e religiosa lasciandosi guidare dalle categorie descrittive che già ha acquisito per poter discernere e dare un senso a ciò che lo circonda. In questo movimento tutti gli esseri umani si riconoscono in quanto "etnocentrici". Come osservare quando le lingue e le categorie della salute sono differenti? La mediazione culturale ed etnoclinica è uno strumento che chiede in primis ai professionisti di essere capaci di osservare come si osserva, di tenere in conto il corpo nell'incontro con l'altro e di ricercare nuovi punti di vista. In altre parole la mediazione culturale è un'ermeneutica per praticare l'incontro con l'altro e nuovi incontri con se stessi. È dare l'attenzione al piano semplice e complesso delle cose portate da chi soffre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.