Il volume affronta il problema delle difficoltà in matematica in contesto scolastico: fenomeno diffuso e preoccupante, che a volte si manifesta in forme di rifiuto totale della disciplina e della razionalità che la caratterizza, e davanti al quale l'insegnante si sente impotente e frustrato. Il testo intende dare strumenti agli insegnanti per affrontare questo problema. Insistendo sulla necessità di uscire dall'approccio locale che caratterizza l'intervento di recupero tradizionale, centrato sugli errori e sulle conoscenze necessarie per dare riposte corrette, e che si rivela per lo più fallimentare, propone un approccio alternativo centrato invece sull'allievo. L'intervento di recupero diventa allora l'ultimo momento di un processo che vede l'insegnante coinvolto in prima persona nell'osservazione e nell'interpretazione dei comportamenti degli allievi. In questa ottica è quindi importante poter disporre di strumenti d'osservazione alternativi, e di un repertorio di interpretazioni possibili per i comportamenti osservati: e proprio alla costruzione di questi strumenti e di questo repertorio è dedicata gran parte del volume.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Difficoltà in matematica. Osservare, interpretare, intervenire
Difficoltà in matematica. Osservare, interpretare, intervenire
Titolo | Difficoltà in matematica. Osservare, interpretare, intervenire |
Autore | Rosetta Zan |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Convergenze |
Editore | Springer Verlag |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 07/2007 |
ISBN | 9788847005839 |
Libri dello stesso autore
Problemi al centro con Ebix e Ibby. Problemi al centro. Matematica senza paura
Rosetta Zan, Pietro Di Martino
Giunti Scuola
€9,90
Avere successo in matematica. Strategie per l'inclusione e il recupero
Anna Ethelwyn Baccaglini-Frank, Rosetta Zan
UTET Università
€12,00
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90