Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I problemi di matematica. Difficoltà di comprensione e formulazione del testo

I problemi di matematica. Difficoltà di comprensione e formulazione del testo
Titolo I problemi di matematica. Difficoltà di comprensione e formulazione del testo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana I tascabili, 141
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788874667437
 
20,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La risoluzione di problemi è una delle attività principali nell'insegnamento della matematica, ma è anche quella in cui si riscontrano le maggiori difficoltà degli allievi. In molti casi esse hanno a che fare con la comprensione del problema: l'allievo non costruisce un'adeguata rappresentazione mentale della situazione descritta oppure si sofferma su dettagli irrilevanti perdendo di vista la domanda. Spesso dietro un rapporto difficile con la matematica ci sono proprio esperienze fallimentari con problemi che l'allievo non riusciva a comprendere, anche a causa di una formulazione del testo stereotipata e lontana dalla sua realtà. Il volume offre strumenti per individuare ostacoli alla comprensione legati alla formulazione del testo: da quelli di natura linguistica a quelli causati dall'artificiosità delle situazioni proposte e della domanda finale. Suggerisce inoltre strategie per superare le difficoltà evidenziate e propone attività di analisi e (ri)formulazione di problemi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.