Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dante’s tears. The poetics of weeping from Vita Nuova to the Commedia

Dante’s tears. The poetics of weeping from Vita Nuova to the Commedia
Titolo Dante’s tears. The poetics of weeping from Vita Nuova to the Commedia
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 468
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Lingua inglese
Pagine 202
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788822265067
 
39,00

 
0 copie in libreria
Dante’s Tears scopre l’esistenza di una poetica del pianto nell’opera di Dante, che si sviluppa parallelamente agli interessi teologici della Commedia, e ha origini nella Vita Nuova. Il libro rivela la presenza di una storia non detta di Dante e Beatrice e un nuovo codice di comunicazione, la chiave per un’ermeneutica della testualità di Dante che abbraccia religione, politica, fisiologia, e le paure del poeta su temi come il desiderio e l’amore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.