La riflessione pedagogica e teologica di Rubem Alves, proposta nel volume attraverso una selezione di racconti, rivela al tempo stesso un carattere eretico ed erotico. Prima ancora dei comportamenti, osserva l'intellettuale brasiliano, bisogna cambiare gli sguardi e le visioni, ma anche superare una concezione della soggettività centrata sul "cogito" ripensando il soggetto a partire dal corpo. Per questo è necessario che l'apprendimento sia un'estensione progressiva della nostra dimensione corporea, in grado di crescere provando il piacere della contemplazione della natura, il fascino dei cieli stellati, la sensibilità tattile verso le cose, la gradevolezza della conversazione, delle storie e delle fantasie, ma anche del cibo, della musica, del riso, del far niente. "A me piacerebbe - scrive Alves - che nelle scuole si parlasse dell'orrore delle spade e della bellezza degli aratri, del dolore delle lance e del piacere delle cesoie da giardino". Prefazione di Mauro Castagnaro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Pedagogia del desiderio. Bellezza ed eresia nell'esperienza educativa
Pedagogia del desiderio. Bellezza ed eresia nell'esperienza educativa
Titolo | Pedagogia del desiderio. Bellezza ed eresia nell'esperienza educativa |
Autore | Rubem A. Alves |
Curatore | Marco Dal Corso |
Prefazione | Mauro Castagnaro |
Traduttore | Arnaldo De Vidi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Lapislazzuli, 85 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788810558478 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90