Da uno dei fondatori della teologia della liberazione, una raccolta di testi inediti sullo scorrere del tempo, sulla vecchiaia e sulla morte. Quando ci si avvicina al tramonto, emergono con forza le domande essenziali (“Per quale ragione vivo? Per quale causa sono pronto a morire?”) e si cerca un criterio per valutare la vita nel suo rapporto con la morte. Il limite posto al tempo che ci è dato da vivere fa continuamente risuonare l’appello per imparare a vivere. “La vecchiaia è l’autunno della vita, l’autunno è estremamente bello ed estremamente triste perché arriverà l’inverno ... Essere nella vecchiaia è avere il tempo corto, il tempo dell’autunno è corto”. Arricchito da due racconti inediti, forma letteraria molto amata dall’autore.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La bellezza del crepuscolo
La bellezza del crepuscolo
Titolo | La bellezza del crepuscolo |
Autore | Rubem A. Alves |
Traduttore | Marco Dal Corso |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sympathetika, 1 |
Editore | Qiqajon |
Formato |
![]() |
Pagine | 123 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788882275204 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00