Lo studio, che si colloca nell’area epistemologica della teologia spirituale, accosta il vissuto mistico di Divo Barsotti alla luce della categoria della “presenza”. Epigono di una grande tradizione mistica, soprattutto carmelitana, della “Presenza”, il sacerdote toscano ci lascia una dottrina che fugge dalla sola tentazione investigativa per ricadere nello spazio dell’esperienza, offrendoci per di più una sintesi capace di riconsegnare al mistero celebrato il suo ruolo proprio: quello di essere fonte di spiritualità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La «divina presenza». L’esperienza mistica di Divo Barsotti
La «divina presenza». L’esperienza mistica di Divo Barsotti
Titolo | La «divina presenza». L’esperienza mistica di Divo Barsotti |
Autore | Ruggero Nuvoli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Tesi di approfondimento, 11 |
Editore | OCD |
Formato |
![]() |
Pagine | 936 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788872296646 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00