L'accusa del sangue, quella che attribuisce agli ebrei l'uso di commettere omicidi rituali, è stata per secoli una delle armi più micidiali dell'arsenale mitologico antisemita. Anticipata nell'età tardoantica, elaborata nel corso del Medioevo, sfruttata in Spagna per agevolare l'espulsione degli ebrei nel 1492, l'accusa del sangue fu poi accreditata da Lutero, rilanciata dalla Chiesa cattolica sotto Leone XIII, diffusa dai movimenti antisemiti europei, adottata dalla Russia zarista e ripresa, infine, dai nazisti nel corso dell'attuazione della Soluzione Finale. Il libro presenta una ricostruzione complessiva e analitica della storia di quest'accusa, che permette di osservarne la genesi, l'evoluzione, la sua fortuna e il suo declino.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'accusa del sangue. Storia politica di un mito antisemita
L'accusa del sangue. Storia politica di un mito antisemita
Titolo | L'accusa del sangue. Storia politica di un mito antisemita |
Autore | Ruggero Taradel |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca di storia |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788835951285 |
€21,00
Libri dello stesso autore
Musica per l'abisso. La via di Terezin. Un'indagine storica ed estetica 1933-1945
Leonardo V. Distaso, Ruggero Taradel
Mimesis
€16,00
La segregazione amichevole. «La Civiltà Cattolica» e la questione ebraica 1850-1945
Ruggero Taradel, Barbara Raggi
Editori Riuniti
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00