Le prime testimonianze latomiche nel Regno delle Due Sicilie risalgono al periodo della dominazione austriaca per iniziativa della "Grand Lodge of England", che reclutò, al riguardo, il noto musicista lucchese Francesco Xaverio Geminiani (1687-1762), considerato generalmente come il primo libero muratore italiano ("iniziato" all'estero). L' 11 maggio 1728 le autorità massoniche di Londra emisero, a suo nome, una deputation (un mandato) per la costituzione, in Napoli, di una loggia dal titolo "Perfetta Unione". Ignoriamo se le "colonne" di tale "officina" furono effettivamente "innalzate" oppure siano rimaste confinate in un progetto mai realizzato. Di certo bisognerà attendere all'incirca 15 anni per trovare traccia di una regolare loggia installata nella capitale duosiciliana. La massoneria meridionale si sviluppò, dopo la prima metà del '700, per l'intero territorio regnicolo, erigendo Templi in tutte le principali città, spesso coinvolgendo nella sua opera di proselitismo anche centri di remota periferia. Si calcola che, tra gli anni '80 e '90 del secolo XVIII, il numero delle logge nel mezzogiorno d'Italia era ben superiore alle 120 unità con migliaia di entusiasti adepti. Le pagine del presente testo intendono illustrare un fenomeno che, malgrado ripetute condanne pontificie e governative, attecchì in profondità anche nelle estreme province (Terra di Lavoro, Molise, Abruzzi, Puglie, Basilicata e Calabrie). Prefazione di Emilio Gin.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La massoneria nelle due Sicilie e i «fratelli» meridionali del '700. Volume Vol. 4
La massoneria nelle due Sicilie e i «fratelli» meridionali del '700. Volume Vol. 4
Titolo | La massoneria nelle due Sicilie e i «fratelli» meridionali del '700. Volume Vol. 4 |
Volume | Vol. 4 - Le province |
Autore | Ruggiero Di Castiglione |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Le ragioni dell'uomo |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 534 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788849224009 |
Libri dello stesso autore
Il conte di Cagliostro e il cavaliere D'Aquino. Alle origini della massoneria mediterranea
Ruggiero Di Castiglione
Atanòr
€18,00
Corpus massonicum. Introduzione ai riti, miti e simboli della libera muratoria
Ruggiero Di Castiglione
Atanòr
€25,00
La massoneria nelle due Sicilie. E i "fratelli" meridionali del '700
Ruggiero Di Castiglione
Gangemi Editore
€150,00
La massoneria nelle due Sicilie e i «fratelli» meridionali del '700. Appendici. Indici generali. Volume 6
Ruggiero Di Castiglione
Gangemi Editore
€15,00
La massoneria nelle due Sicilie e i «fratelli» meridionali del '700. Volume Vol. 5
Ruggiero Di Castiglione
Gangemi Editore
€25,00
La massoneria nelle due Sicilie e i «fratelli» meridionali del '700.. Volume Vol. 2
Ruggiero Di Castiglione
Gangemi Editore
€38,00
La massoneria nelle due Sicilie. E i «fratelli» meridionali del '700. Volume Vol. 1
Ruggiero Di Castiglione
Gangemi Editore
€25,00
La massoneria nelle due Sicilie e i «fratelli» meridionali del '700. Volume Vol. 3
Ruggiero Di Castiglione
Gangemi Editore
€50,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00