Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non lascerò memorie. L’enigma di Lautréamont

Non lascerò memorie. L’enigma di Lautréamont
Titolo Non lascerò memorie. L’enigma di Lautréamont
Autore
Traduttore
Collana Narrativa
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788832828801
 
18,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Il conte di Lautréamont – nome d’arte del poeta montevideano Isidoro Ducasse – è uno dei massimi simboli della rivolta!» tuona André Breton nel 1952, quando l’artista eletto a simbolo del Surrealismo finisce nel mirino de “L’uomo in rivolta” di Albert Camus. Decenni dopo la sua morte, il Conte scalda ancora gli animi, lo spirito del suo demone Maldoror crea e distrugge destini insinuandosi nelle coscienze con i suoi versi sulfurei. Che infanzia ebbe il poeta che chiamavano “il Vampiro”? In che modo raggiunse Parigi? Come si trasformò nell’enigmatico conte di Lautréamont? L’opera di Ruperto Long è il frutto di una ricerca durata oltre cinque anni, condotta nei luoghi in cui Isidoro Ducasse ha vissuto (Montevideo, Tarbes, Pau, Bordeaux, Parigi), e di molte ore di studio sui documenti della Bi-blioteca Nazionale di Francia. Colmando lacune storiche e culturali con ispirate intuizioni e speculazioni, Long ripercorre con partecipazione la biografia appassionante del magnetico Lautréamont, il cui fascino perturbante avvolge anche oggi chiunque lo legga.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.