Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Federico II di Svevia «Stupor Mundi». Lo Stato Normanno-Svevo. Pier delle Vigne di Capua. «L'anima gemella» di Federico II. Il personaggio della Divina Commedia più amato dal Sommo Dante

Federico II di Svevia «Stupor Mundi». Lo Stato Normanno-Svevo. Pier delle Vigne di Capua. «L'anima gemella» di Federico II. Il personaggio della Divina Commedia più amato dal Sommo Dante
Titolo Federico II di Svevia «Stupor Mundi». Lo Stato Normanno-Svevo. Pier delle Vigne di Capua. «L'anima gemella» di Federico II. Il personaggio della Divina Commedia più amato dal Sommo Dante
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore La Rondine Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 248
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788899135706
 
18,00

 
0 copie in libreria
Lo Stato Normanno di Sicilia, fu considerato dagli Stati contemporanei, uno dei più forti, più ordinati e più ricchi Regni Europei del XII Secolo, insieme al Regno di Inghilterra dove dopo la conquista del 1066 governarono i Re Normanni Drengot, cugini e parenti dei nostri Normanni del Sud. Il Regno di Sicilia era anche considerato come l'incarnazione del Buon Governo per l'eccellenza e la lungimiranza dei suoi legislatori normanni che nella creazione delle leggi si rapportarono sapientemente al diritto romanico giustinianeo e al cesarismo di Carlo Magno. Federico II fu il vero erede ed il grande continuatore della "civilizzazione normanna" e della "Koinè Mediterranea" creata dai suoi predecessori normanni, tanto che nell'organizzazione e nel governo del suo Stato Normanno-Svevo egli vi trasfuse le sue elevate concezioni politiche, i suoi ideali ed il suo enorme talento che precorsero i tempi, nel tentativo di fare uno Stato Modello per l'Impero tanto da elevare e indirizzare la visione e la funzione storica della Monarchia Siciliana verso caratteristiche ecumeniche e salienti aspetti di forte respiro Europeo ed Universale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.