Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tragedia degli Alberti e la strage di Pentedattilo. Il mito scespiriano di Antonia e Bernardino

La tragedia degli Alberti e la strage di Pentedattilo. Il mito scespiriano di Antonia e Bernardino
Titolo La tragedia degli Alberti e la strage di Pentedattilo. Il mito scespiriano di Antonia e Bernardino
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore La Rondine Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 144
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788832268614
 
18,00

 
0 copie in libreria
In questo saggio storico, tra la storia ed il mito, viene raccontata non solo la triste e molto conosciuta vicenda della “Strage di Pentedattilo”, ma si fa rivivere anche la magnifica storia d’amore romantico contrastato tra la bellissima ed affascinante Donna Antonia Alberti-Abenavoli, Castellana di Pentedattilo, ed il romantico ed eroico cavaliere Drengot, Bernardino Abenavoli, barone di Montebello, dei Principi Normanni Avenel Drengot di Aversa e di Capua. Antonia Alberti, la vera protagonista di questa storia di grande amore, insieme a tutte le figure femminili storiche e non che patirono nella loro esistenza a causa di sublime e romantica idealità sentimentale. Esse furono sempre vittime dell’ignoranza, dell’ingiustizia, degli intrighi di potere della società governata dagli uomini. Molto spesso esse furono manipolate nel loro ruolo essenziale di donna, da una cultura secolare maschilista. E frequentemente esse furono violate nella loro personalità e nei loro sentimenti più intimi e più cari, rendendole infelicemente più soggette ed umiliate nelle loro coscienze, nelle loro esistenze e nelle loro capacità professionali e sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.