Da dove veniamo? Dove andiamo? Il passato esiste ancora? L'universo è stato creato per noi? Scienza e religione hanno radici comuni e da sempre cercano di rispondere alle stesse domande sull'universo e la condizione umana. Secondo Sabine Hossenfelder, scienziata anticonformista, non è una coincidenza che la correlazione quantistica e l'energia del vuoto siano diventate spiegazioni di riferimento per i guaritori alternativi o che le persone credano che i loro cari defunti siano ancora vivi a causa della meccanica quantistica. È però responsabilità dei fisici condividere la loro conoscenza in modo meno astratto rispetto a quello che sono soliti fare, altrimenti il rischio è che le scoperte della fisica relative ai grandi quesiti dell'esistenza vengano fatte proprie da chi, appropriandosi solo della terminologia criptica, promuove la pseudoscienza. Fisica esistenziale fa proprio questo: senza formule, ma con parole semplici e immagini, illustra a che punto sono i fisici nel rispondere a interrogativi vitali e quali sono i limiti attuali. Una lettura stimolante e allo stesso tempo vivace su alcuni degli enigmi più complessi della conoscenza umana, che offre una solida comprensione di ciò che sappiamo e di ciò che non sappiamo, e forse non sapremo mai.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Fisica esistenziale. La scienza risponde alle più grandi domande della vita
Fisica esistenziale. La scienza risponde alle più grandi domande della vita
Titolo | Fisica esistenziale. La scienza risponde alle più grandi domande della vita |
Autore | Sabine Hossenfelder |
Traduttore | Corrado Ghinamo |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | Apogeo Saggi |
Editore | Apogeo |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788850337903 |
Libri dello stesso autore
Sedotti dalla matematica. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada
Sabine Hossenfelder
Raffaello Cortina Editore
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90