Le pagine del Qohelet e del Cantico dei cantici, due brevi libri sapienziali della Bibbia, offrono al lettore una penetrante riflessione sull'esperienza umana del domandare, del cercare e dell'amare. Tutto passa, eppure qualcosa resta, permane, dura: l'esperienza della precarietà di una bolla di sapone, fragile e luminescente nell'effimero del suo istante; l'esperienza di un amore che sfida il limite della morte, perché in esso avvampa una fiamma segreta; l'esperienza di un corpo che diviene paesaggio da attraversare, architettura da abitare, nei giorni dello splendore e nelle notti della nostalgia.
- Home
- Il pellicano rosso. Nuova serie
- L'amore che resta. Qohelet e Cantico dei cantici
L'amore che resta. Qohelet e Cantico dei cantici
Titolo | L'amore che resta. Qohelet e Cantico dei cantici |
Autori | Sabino Chialà, Emanuele Borsotti |
Collana | Il pellicano rosso. Nuova serie, 317 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788837234614 |
Libri dello stesso autore
San Giovanni della croce. Una luce antica per la spiritualità contemporanea
Maria Tondo
Effatà Editrice
€16,00
Faccia a faccia con Dio. Isacco di Ninive, Rabi'a, Kinga, Francesco d'Assisi
Sabino Chialà, Caterina Greppi, Iacopo Iadarola, Fabio Scarsato
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€8,00