Dalla scomparsa del bisnonno Francisco, inghiottito dalla laguna che circonda la sua proprietà, e dal conflitto di famiglia che ne deriva, un'epica battaglia conclusa con il rogo delle piantagioni sul Monte delle Spezie, quella dei da Gama è una famiglia destinata a rimanere divisa, non tanto da cupidigie e segreti, quanto da sacchi e pepe e linee tracciate col gesso sui pavimenti di casa, come frontiere. Una lotta in cui sono le donne le vere protagoniste, e le loro passioni. Nei suoi imperscrutabili furori, a cercare di conservare un'integrità che si frantuma è Aurora, in magici dipinti dove svela i segreti della sua famiglia e del suo tempo. Sarà "il Moro", il figlio di Aurora costretto all'esilio, a raccontarceli, a guidarci in questa strana stirpe nella quale ogni membro nasconde una passione e un destino, incarnando «il meglio e il peggio dell'India». È così che L'ultimo sospiro del Moro si trasforma nel romanzo della Madre India, con le sue vesti sgargianti e il suo moto inesauribile: madre premurosa e senza cuore, luminosa e oscura, che ama e distrugge i suoi figli.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'ultimo sospiro del moro
L'ultimo sospiro del moro
Titolo | L'ultimo sospiro del moro |
Autore | Salman Rushdie |
Traduttore | Vincenzo Mantovani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Oscar 451 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 482 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788804703648 |