Il modello di razionalità è parte integrante della prassi di una comunità, la riflessione su di esso è necessaria per un'operazione "archeologica" di consapevolezza, ovvero le strutture cognitive sono segnate nella lingua come nei modelli di comprensione. La pastorale dell'incontro, tanto in voga riesce solo parzialmente a portare nuova vita nell'atto del pensare, tale operazione dev'essere completata con un'analisi-riflessione dei fondamenti del pensiero. L'interrogativo a cui dovremmo rispondere è il perché tanto sapere critico abbia prodotto risultati tanto parziali, finanche a volte reazionari.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Foucault e la razionalità debole
Foucault e la razionalità debole
Titolo | Foucault e la razionalità debole |
Autore | Salvatore Antonio Bravo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Petite Plaisance |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788875881719 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lenin centenario: #lenin100. 21 gennaio 1924 - 21 gennaio 2024
Fabrizio Billi, Lelio La Porta, Luca Cangemi, Salvatore Antonio Bravo
ZeroBook
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90