Mai come oggi ci si interroga sulla definizione di quella realtà geografico-politica e storico-culturale designata con il nome di Mediterraneo. Proprio per l'acuirsi di drammatici problemi contemporanei il "mondo mediterraneo" ha bisogno di riacquistare consapevolezza di questa sua unità. L'autore di questo saggio, professore emerito di Storia dei paesi afro-asiatici e noto in particolare per il suo Corsari nel Mediterraneo edito da Mondadori, si propone di chiarire quale o meglio quali diverse realtà geografiche, culturali, politiche, istituzionali si designano con quel nome. La prospettiva storica ha condotto l'autore a considerare il Mediterraneo al di là dei suoi termini strettamente geografici, come una "parte del mondo" nella quale si sono intrecciati e si intrecciano i destini dei paesi dell'intera Europa e del mondo arabo, della Turchia e di Israele.
- Home
- Piccoli saggi
- Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni
Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni
Titolo | Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni |
Autore | Salvatore Bono |
Collana | Piccoli saggi, 37 |
Editore | Salerno Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 356 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788884026156 |
Libri dello stesso autore
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie
Salvatore Bono
Il Mulino
€15,00
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie
Salvatore Bono
Il Mulino
€24,00
Morire per questi deserti. Lettere di soldati italiani dal fronte libico (1911-12)
Salvatore Bono
Abramo
€10,33
Storiografia e fonti occidentali sulla storia della Libia (1510-1911)
Salvatore Bono
L'Erma di Bretschneider
€127,00
Carloforte tra Settecento e Ottocento. Cinque anni di schiavitù per i carolini dalla cattura alla liberazione (1798-1803)
Salvatore Bono, Paolo Giacomone Piana, Stefano Pira
AM&D
€20,00