È la storia del carburante ininfiammabile e del suo inventore, ing. Gaetano Fuardo da Piazza Armerina (EN). Morto in miseria. Anche se i suoi eredi, dopo, poterono ottenere dal governo francese diversi miliardi di franchi. (Vedi le copie dei processi in appendice). Poteri oscuri e grossi interessi internazionali hanno impedito la divulgazione di questa strepitosa scoperta e della sua formula di fabbricazione, finalmente oggi nota. La romanzesca vicenda si svolge in Italia, in Germania, in Gran Bretagna e soprattutto in Francia.
- Home
- Il giallo della benzina solida infiammabile che riduce i costi del 50 per cento
Il giallo della benzina solida infiammabile che riduce i costi del 50 per cento
Titolo | Il giallo della benzina solida infiammabile che riduce i costi del 50 per cento |
Autore | Salvatore Cosentino |
Editore | Bonfirraro |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788862720014 |
Libri dello stesso autore
Archeologia protobizantina a Kos. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos
Bononia University Press
€60,00
Storia dell'Italia bizantina (VI-XI secolo). Da Giustiniano ai Normanni
Salvatore Cosentino
Bononia University Press
€28,00
Forme e caratteri della presenza bizantina nel Mediterraneo occidentale. La Sardegna (secoli VI-XI)
Salvatore Cosentino, Filippo Burgarella, Walter E. Kaegi
Condaghes
€20,00