"La meta, il sapere assoluto o lo spirito che si sa come spirito, ha a sua via la memoria degli spiriti com'essi sono in loro stessi e compiono una certa organizzazione del loro regno. La loro conservazione secondo il lato del loro libero esserci apparente nella forma dell'accidentalità, è la storia; ma secondo il lato della loro organizzazione concettuale, è la scienza del sapere apparente; tutti e due insieme, cioè la storia concettuale intesa, costituiscono la commemorazione e il calvario dello spirito assoluto, l'effettualità, la verità e la certezza del suo trono, senza del quale esso sarebbe l'inerte solitudine."
- Home
- Narrativa 2000
- Versi aurei. Rive e derive pitagoriche
Versi aurei. Rive e derive pitagoriche
Titolo | Versi aurei. Rive e derive pitagoriche |
Autore | Salvatore Fazìa |
Collana | Narrativa 2000, 172 |
Editore | Editrice Veneta |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788884496379 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le quattro stagioni. L'anima delle stagioni, le stagioni dell'anima
Salvatore Fazìa
Gruppo Albatros Il Filo
€13,90