«Questi miei versi scandiscono gli archetipi, i simboli, le metafore che da sempre hanno costituito la linfa della mia poesia: il viaggio, la casa, l'Altro, Dio, lo specchio, la maschera, il sogno, la barca, i compagni, la dimenticanza, il giardino, gli dei, il fiume, i ritratti, il tempo, la cancellazione e soprattutto la steep darkness, l'abisso di cui parla Nietzsche, o quello rammentato con terribili parole da Rilke: l'abisso tra noi e Dio è pieno del buio di Dio, e quando qualcuno lo prova deve calarsi e ululare in quel baratro, più necessario che valicarlo» (Salvatore Martino)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Manoscritto trovato nella sabbia
Manoscritto trovato nella sabbia
| Titolo | Manoscritto trovato nella sabbia |
| Autore | Salvatore Martino |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Bordeaux |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9791259632401 |
Libri dello stesso autore
Amintore Fanfani. L'uomo, lo statista e le sue radici
P. Emilio Acri, Salvatore Martino, Antonella Tusa Di Gregorio
Ferrari Editore
€15,00

