"A coloro che, sbalorditi dalla complessità del nostro cervello, si dichiarano sicuri che si tratti di opera divina, vorrei far notare la loro ingenuità: se una tribù della foresta amazzonica che venisse a contatto per la prima volta con la nostra civiltà, si trovasse di fronte le prestazioni di un computer ed esaminasse il relativo processore, cosa ci capirebbe? Assolutamente niente! E scambierebbe l'uomo bianco per un dio, come fece, per molto meno (la vista del fucile e del cavallo), Montezuma con Cortez. Vogliamo fare lo stesso errore?" L'autore espone una nuova e originale teoria sullo scottante argomento del libero arbitrio e della responsabilità umana, analizzando le reali interazioni tra pulsione emotiva, ragione e volontà, e aggiungendo numerosi approfondimenti di interessanti temi esistenziali.
- Home
- L'ipocrisia della ragione. Nuova teoria sul libero arbitrio
L'ipocrisia della ragione. Nuova teoria sul libero arbitrio
Titolo | L'ipocrisia della ragione. Nuova teoria sul libero arbitrio |
Autore | Salvatore Messina |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788826403090 |
€13,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Diritto penale. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate
Giorgia Spinnato, Salvatore Messina
Giuffrè
€47,00
Chi sono. Da dove vengo. Dove vado. Riflessioni giovanili
Liceo Statale “Giovanni Verga”, Adrano (CT) Progetto PCTO “La Via del Libro – Autori ed Edit
Carthago
€15,00
€49,00
Progettazione e valutazione inclusiva con gli EAS. Metodologie, ricerche e strumenti
Salvatore Messina
Aracne (Genzano di Roma)
€14,00
€24,90