Nel concerto dei paesi avanzati, l'Italia e la sua economia suonano in controtempo da molti anni. All'avanzare della globalizzazione siamo rimasti attardati in una specializzazione del lavoro obsoleta. Mentre gli altri sfruttavano la rivoluzione tecnologica, noi abbiamo stentato a mantenere l'efficienza e il tenore di vita medi. Quando nel mondo spirava il vento delle liberalizzazioni e delle privatizzazioni, noi abbiamo indugiato. La crisi ha rimesso in discussione nel mondo principi e politiche verso cui l'Italia stava invece faticosamente muovendo per recuperare i suoi ritardi. È l'ennesimo caso di controtempo, ma stavolta dobbiamo servircene a nostro vantaggio. Alcune caratteristiche antiche del sistema italiano - il ruolo del sindacato, la cultura giuridica - sono di freno. Solo se proseguiremo nel recupero dei veri valori del liberalismo, mantenendo il controtempo ancora per una battuta, alla fine ritroveremo il tempo del progresso.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Controtempo. L'Italia nella crisi mondiale
Controtempo. L'Italia nella crisi mondiale
| Titolo | Controtempo. L'Italia nella crisi mondiale |
| Autore | Salvatore Rossi |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Anticorpi, 8 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | XV-187 |
| Pubblicazione | 10/2009 |
| ISBN | 9788842091417 |
Libri dello stesso autore
La ragione e il buonsenso. Conversazione patriottica sull'Italia
Ferruccio De Bortoli, Salvatore Rossi
Il Mulino
€15,00
Banca tech. La rivoluzione tecnologica nel credito vista dai vertici del sistema bancario
Annalisa Caccavale, Stefano Righi
Guerini e Associati
€18,00
Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi
Anna Giunta, Salvatore Rossi
Laterza
€20,00
Guida a «La Divina Commedia». Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
G. Marchese, Salvatore Rossi
Palumbo
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

