Il Positivismo è stato lotta nei giudizi sulle filosofie e sui filosofi, nelle qualificazioni argomentative e semantiche; su certi modi di fare scienza e sugli scienziati. Ma fu anche la dimostrazione che ad entrambe le parti non mancarono argomenti validi per riformare le posizioni degli altri, difendendo strenuamente le proprie. Enrico De Michelis e Giuseppe Sergi rappresentano due realtà speculari che, non accontentandosi delle dogmatiche positivistiche, escono fuori dalle impostazioni predominanti orientandosi verso posizioni originali, rispettivamente sui temi della storia e dell'evoluzione darwiniana.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Positivismo storico e naturalismo. Enrico De Michelis e Giuseppe Sergi
Positivismo storico e naturalismo. Enrico De Michelis e Giuseppe Sergi
Titolo | Positivismo storico e naturalismo. Enrico De Michelis e Giuseppe Sergi |
Autore | Salvatore Vasta |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Tascabili Bonanno. Filosofia, 1 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788877963383 |
€15,00
Libri dello stesso autore
€25,00
Il mito tra filosofia e scienza. Temi e prospettive dall'antichità a oggi
Giacomo Borbone, R. Loredana Cardullo, Emanuele Coco, Francesco Coniglione, Chiara Militello, Salvatore Vasta
Malcor D'
€30,00
I limiti naturali della conoscenza. Storia e prospettive di un dialogo tra filosofia e biologia
Emanuele Coco, Francesco Coniglione, Salvatore Vasta
Malcor D'
€30,00
Come fu che Salvatore Pappalardo, esportatore di agrumi in Paternò, divenne cavaliere
Salvatore Vasta
Armando Siciliano Editore
€12,00
Oltre la metafora. Evoluzione organica ed evoluzione culturale
Salvatore Vasta, Enrico Viola
Bonanno
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90