Nonostante i divari ed i ritardi storici dal resto del Paese, è cresciuto in questi ultimi anni un Mezzogiorno positivo e dinamico, grazie anche alla rete della società civile e al coraggio di tanti operatori di comunità. Una galassia che crede nell’industria sostenibile, nell’hi-tech, nell’agricoltura di qualità, nell’artigianato, nel terziario avanzato, nelle grandi potenzialità del turismo, che sa valorizzare i prodotti locali, il patrimonio architettonico e paesaggistico, le tradizioni popolari e culinarie. “Eroi del quotidiano” che con i corpi intermedi, le scuole, le società sportive, operano contro il degrado sociale delle periferie, l’abbandono scolastico, la fuga dei giovani, il lento spopolamento di interi territori meridionali. Il racconto di un viaggio metaforico e personale alla ricerca delle “eccellenze”, per riscoprire città e luoghi così diversi l’uno dall’altro, ma tutti accomunati da una grande voglia di riscatto e di speranza. Per dare voce ad un “altro Sud”, che non si arrende e scommette sul proprio futuro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'altro Sud. Storie di eroi del quotidiano
L'altro Sud. Storie di eroi del quotidiano
Titolo | L'altro Sud. Storie di eroi del quotidiano |
Autore | Salvo Guglielmino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788849882940 |
Libri dello stesso autore
Combook. Twitter, Facebook, Youtube, LinkedIn... Come comunicare con i social network
Andrea Benvenuti, Salvo Guglielmino
Centro Doc. Giornalistica
€16,00
Il sindacato nella rete. Da internet ai social network
Salvo Guglielmino, Andrea Benvenuti
Edizioni Lavoro
€10,00
Combook. Twitter, Facebook, Youtube, LinkedIn... Come comunicare con i social network
Andrea Benvenuti, Salvo Guglielmino
Centro Doc. Giornalistica
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50