Jakob Michael Reinhold Lenz (1751-1792) è una delle figure più eccentriche del Settecento. Dopo i felici esordi letterari viene inghiottito dal vortice della follia. Goethe lo fa cacciare da Weimar e, dopo una breve permanenza nel paesino di Waldbach, Lenz si trasferisce a Mosca. Qui, anonimo e reietto, trova la morte nel 1792. Decenni dopo Georg Büchner trae dalla sua storia una novella. Il mito di Lenz affascina studiosi e psichiatri perché sfonda la normalità e inaugura un nuovo paradigma antropologico: in tutto il suo perimetro di eccesso e sofferenza, la follia è un fenomeno umano. Dobbiamo avvicinarla, dobbiamo capirla senza giudicarla. Prepotente, il nuovo mondo delle prospettive ribaltate diverrà l'ambientazione naturale della modernità più coraggiosa.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Arte e follia tra Sette e Ottocento. Lo strano caso del dottor Büchner e del signor Lenz
Arte e follia tra Sette e Ottocento. Lo strano caso del dottor Büchner e del signor Lenz
| Titolo | Arte e follia tra Sette e Ottocento. Lo strano caso del dottor Büchner e del signor Lenz |
| Autore | Samir Thabet |
| Prefazione | Lorenzo Toresini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 164 |
| Pubblicazione | 06/2017 |
| ISBN | 9788825503913 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00

