Percorrendo le tappe principali che riguardano la storia del santuario, il volume passa ad analizzare il messaggio teologico-escatologico lasciato da Nostra Signora che, utilizzando come tramite la pietà popolare, è stato tramandato nelle devozioni del popolo di Gozo e Malta. Una particolare attenzione è rivolta all'attualità di questo messaggio nella vita del credente di oggi, mostrando il valore e le immagini del sito di Ta' Pinu, che è un efficace percorso di via pulchritudinis incentrato a raffigurare artisticamente l'evento e il mistero di Santa Maria di Nazaret. Prefazione di Salvatore M. Perrella.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il santuario nazionale di Nostra Signora Ta' Pinu a Gozo (Malta). Storia, teologia, devozioni
Il santuario nazionale di Nostra Signora Ta' Pinu a Gozo (Malta). Storia, teologia, devozioni
Titolo | Il santuario nazionale di Nostra Signora Ta' Pinu a Gozo (Malta). Storia, teologia, devozioni |
Autore | Samuel Grech |
Prefazione | Salvatore Maria Perrella |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Virgo liber verbi, 13 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 540 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788825532562 |
€35,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00