Zona di confine e di passaggio, spesso tagliata fuori dalle principali rotte turistiche, il Friuli è in realtà una terra affascinante e tutta da scoprire, che offre un'incredibile varietà di paesaggi ed esperienze: dalle montagne di Tarvisio alle spiagge di Lignano, passando per le colline e i percorsi gastronomici, basta un'ora di viaggio per cambiare completamente panorama. Se poi siete in cerca di stimoli culturali, il Friuli di certo non vi deluderà: potrete scegliere di incontrare i vostri autori preferiti a Pordenonelegge, scatenarvi al più importante festival reggae d'Europa oppure godervi una rassegna di film d'Oriente e del cinema muto. Le 101 esperienze proposte in questo libro vi condurranno sulle tracce di un passato glorioso, ma soprattutto vi inviteranno ad addentrarvi, tornante dopo tornante, nella variegata e caratteristica provincia, dove è possibile cogliere il vero spirito del territorio. Andrete alla ricerca dei luoghi d'origine del prosciutto San Daniele, del formaggio Montasio, delle grappe migliori d'Italia e del vino un tempo chiamato Tocai. Ma toccherete con mano anche le opere d'arte del Tiepolo a Udine, i mosaici della basilica di Aquileia o le misteriose architetture di Cividale... Sarà un viaggio inconsueto e indimenticabile in una terra ricca di fascino, di opportunità e di storia.
101 cose da fare in Friuli almeno una volta nella vita
Titolo | 101 cose da fare in Friuli almeno una volta nella vita |
Autore | Samuele Zamuner |
Collana | 101, 56 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788854121133 |