Basilio di Cesarea di Cappadocia, più noto con l’appellativo di Magno, è uno dei maggiori protagonisti delle tormentate vicende della Chiesa e dell’Impero del IV secolo. Le sue Lettere sono un documento insostituibile della sua attività di teologo, vescovo, scrittore, difensore dell’ortodossia e maestro di vita cristiana. Ma sono anche una fonte di prim’ordine per conoscere grandi temi come la storia sociale ed economica (come l’imposizione fiscale e l’amministrazione della giustizia), la cultura (come l’educazione dei figli), la vita politica, la struttura delle Chiese, il ruolo del vescovo, le comunità monastiche, la pratica religiosa e l’evoluzione dei dogmi. Tra i destinatari delle sue lettere – che si distinguono per la passione e la bellezza della lingua – ci sono alcuni imperatori, tra cui Giuliano l’Apostata, alcuni santi vescovi, come Atanasio di Alessandia, Ascolio di Tessalonica, Gregorio di Nissa, e Gregorio di Nazianzo, prefetti imperiali, amici, monaci e monache, vedove e persone che subivano angarie e vessazioni tributarie. Prima edizione italiana con testo critico greco a cura di Yves Courtonne, con introduzione, note e traduzione di Maria Benedetta Artioli.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lettere 1-179. Volume Vol. 1
Lettere 1-179. Volume Vol. 1
| Titolo | Lettere 1-179. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 |
| Autore | San Basilio di Cesarea |
| Curatore | Maria Benedetta Artioli |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I Talenti |
| Editore | ESD-Edizioni Studio Domenicano |
| Formato |
|
| Pagine | 624 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788855451321 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

