La raccolta di “regole” qui tradotte, nota come Grande asceticon, presenta due serie di domande-risposte (cinquantacinque lunghe e trecentodiciotto brevi) in cui è condensato l’insegnamento spirituale di Basilio sulla vita comune vissuta nelle comunità di Cappadocia da lui presiedute. Indirizzati a ogni cristiano impegnato a vivere la radicalità evangelica in unità di intenti nella vita comune, questi testi interrogano la nostra fedeltà alle esigenze del vangelo, e in particolare il nostro “respirare Cristo” insieme, sentendoci e agendo come consegnati da Dio al servizio dei fratelli e delle sorelle. Ma questo respiro comune che anima la vita comunitaria è possibile soltanto – ricorda Basilio – se ciascuno lotta per custodire nel proprio cuore Cristo, che è l’amore, e i suoi comandamenti: “L’abitare insieme tra fratelli è uno stadio in cui lottare, una buona via per progredire, continuo esercizio e meditazione dei comandamenti del Signore”.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le regole. Regole lunghe, regole brevi
Le regole. Regole lunghe, regole brevi
Titolo | Le regole. Regole lunghe, regole brevi |
Autore | San Basilio di Cesarea |
Curatore | Lisa Cremaschi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Padri orientali, 1 |
Editore | Qiqajon |
Formato |
![]() |
Pagine | 441 |
Pubblicazione | 05/2022 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788882276041 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00