Qual era il vero volto della signoria nel Mezzogiorno italiano? Cosa può apportare il Sud alle grandi discussioni sul feudalesimo e sui poteri aristocratici, sulla loro struttura e sulla loro evoluzione, sul loro impatto economico e sociale? Che contributo può venire dal Regno di Sicilia agli studi sulla dialettica che avveniva fra sovrani, nobiltà e società contadine? E poi, lo studio dei poteri signorili e delle società rurali può riconfigurare le classiche tematiche meridionali dell'arretratezza economica e della centralità monarchica? Questo libro costituisce la prima analisi sistematica sulla signoria nel Mezzogiorno durante l'epoca normanno-sveva e primo-angioina. Offre nuove interpretazioni sul potere della nobiltà, sulle società rurali e sulla politica monarchica. Mostra come fra re, nobili e contadini si attuò un gioco complesso, condotto attraversò le leggi e la violenza, i rapporti feudali e gli investimenti economici, le discussioni sulla libertà e la servitù, lo sfruttamento di uomini e risorse naturali. I suoi protagonisti sono mondi contadini dal dinamismo finora insospettato, re determinati a limitare il potere aristocratico, e nobili costretti ad adattare la propria signoria alla forza delle società rurali e della politica monarchica. Ne esce un Mezzogiorno finora sconosciuto, vitale e articolato, la cui lettura permette di comprendere meglio non solo le vicende del meridione, ma quelle di molte altre regioni.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Signorie di Mezzogiorno. Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (XII-XIII secolo)
Signorie di Mezzogiorno. Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (XII-XIII secolo)
| Titolo | Signorie di Mezzogiorno. Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (XII-XIII secolo) |
| Autore | Sandro Carocci |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Storia. Saggi, 6 |
| Editore | Viella |
| Formato |
|
| Pagine | 596 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788867283224 |
Libri dello stesso autore
Lo spazio umano. Lezioni brevi di storia, geografia, educazione civica
Alessandro Barbero, Sandro Carocci
Laterza Edizioni Scolastiche
€10,00
Lo spazio umano. Corso integrato di geostoria e educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Alessandro Barbero, Sandro Carocci
Laterza Edizioni Scolastiche
€31,00
Lo spazio umano. Corso integrato di geostoria e educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Alessandro Barbero, Sandro Carocci
Laterza Edizioni Scolastiche
€31,00
Memoria presente. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2
Alessandro Barbero, Sandro Carocci
Laterza Edizioni Scolastiche
€24,50
Memoria presente. Con Atlante di economia tecnologia scambi nel mondo. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 1
Alessandro Barbero, Sandro Carocci
Laterza Edizioni Scolastiche
€24,50
La nostra storia. Con geostoria. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Alessandro Barbero, Sandro Carocci
Laterza Edizioni Scolastiche
€23,00
La nostra storia. Con geostoria. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Alessandro Barbero, Sandro Carocci
Laterza Edizioni Scolastiche
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

