Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli angeli assurdi

Gli angeli assurdi
Titolo Gli angeli assurdi
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Magnolia
Editore Il Seme Bianco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 335
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788833613246
 
25,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il fil rouge che attraversa questa narrazione in modo unitario è dato dall’angelicazione, quale si riscontra fin dall’amore stilnovistico alle iconografie pittoriche tra il sacro e il profano del Tiepolo o di Yannis Tsarouchis e alle teorizzazioni di Walter Benjamin. Si va avanti e indietro nel tempo senza ordine lineare-progressivo, dalla morte di Dario Bellezza nel 1996 agli ambigui assalti della comunicazione sociale in rete. Ma l’Angelo è qui molto più di una metafora, o sono più metafore considerando la sua carnalità che si dissipa in una pluralità di elementi. Tutto il libro porta alla constatazione finale che egli, qualsiasi nome assuma, è verosimile una volta sola, appartenendo l’angelicità all’essenza e non all’assurdità dell’esperienza molteplice.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.