Il volume fa seguito - anche nel titolo - al precedente "Educare si può" (2010). Il libro ha una struttura molto semplice. Ogni capitolo è diviso in due parti: analisi del problema e suggerimenti per l'intervento educativo, sempre attraverso testimonianze e fatti concreti. Le situazioni prese in esame riguardano il mondo interetnico e interculturale, la famiglia, i giovani, la comunicazione tra docenti e studenti, il successo e l'insuccesso scolastico, i compiti a casa, la crescita armoniosa degli adolescenti, il burnout degli insegnanti, l'orientamento, come modalità educativa permanente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Educare si deve. Educatori appassionati e significativi
Educare si deve. Educatori appassionati e significativi
Titolo | Educare si deve. Educatori appassionati e significativi |
Autore | Sandro Ferraroli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | La sfida educativa, 15 |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788801053050 |
Libri dello stesso autore
Orientare alle scelte. Percorsi evolutivi, strategie e strumenti operativi
Pina Del Core, Sandro Ferraroli, Umberto Fontana
LAS
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90